
BOARD
Benvenuto nella nostra bacheca: uno spazio dedicato a scadenze, comunicazioni importanti e informative
📅 Novità e scadenze fiscali – Agosto 2025
Il mese di agosto 2025 presenta alcune scadenze fiscali di rilievo e novità normative importanti. Di seguito un riepilogo sintetico.
Principali scadenze fiscali
20 agosto 2025
-
Termine per il versamento delle imposte risultanti dalle dichiarazioni dei redditi (IRPEF, IRES, IRAP, IVA, cedolare secca, imposte sostitutive, addizionali, ritenute, ecc.) per i contribuenti soggetti agli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA) e per i contribuenti in regime forfettario.
-
La scadenza riguarda i versamenti effettuati con maggiorazione dello 0,40% rispetto alla rata ordinaria, già prorogata dal 21 luglio.
Dal 1° al 31 agosto 2025 – “Tregua estiva”
-
Sospensione della notifica di avvisi bonari e altri atti di accertamento.
-
Rimane comunque possibile effettuare pagamenti derivanti da controlli o liquidazioni di imposte sui redditi soggetti a tassazione separata.
1° agosto – 4 settembre 2025
-
Possibile pagamento degli importi derivanti da controlli automatici e formali, senza applicazione di sanzioni ulteriori oltre quelle previste.
Novità normative di agosto
2 agosto 2025 – Conversione in legge del Decreto Fiscale 2025
-
Con la Legge n. 108/2025 sono confermate le proroghe per i versamenti di luglio/agosto e introdotte semplificazioni per i contribuenti ISA e forfettari.
8 agosto 2025 – Decreto Omnibus (Legge n. 118/2025)
-
Novità in materia di Superbonus sismico, IVA per opere d’arte, proroghe tributarie e incentivi alle start-up innovative.
Agosto 2025 – IRES premiale
-
Pubblicato il decreto attuativo che disciplina requisiti e modalità per accedere alla riduzione dell’aliquota IRES, con indicazione delle cause di decadenza.
Proroga riforma fiscale
-
Estesi i termini: fino al 29 agosto 2026 per l’emanazione dei decreti attuativi e fino al 29 agosto 2028 per eventuali decreti correttivi.